Descrizione
CHE COS’È L’IDROCOLONTERAPIA
L’idrocolonterapia è una tecnica che consiste in un lavaggio profondo e completo del grosso intestino ingrado di depurare le pareti intestinali dalle scorie che vi aderiscono,ripristinando e riattivando le normali funzionalità della mucosa del colon ed i suoi processi vitali. Il mantenimento di un ecosistema intestinale equilibrato è di fondamentale importanza per la salute poiché in grado di svolgere funzioni essenziali per il benessere dell’intero organismo mentre una sua anormale funzione è fattore predisponente a molte patologie.
Questa metodica, che non comporta disagi per il paziente, consente in associazione ad uno stile di vita equilibrato il raggiungimento in tempi rapidi del benessere intestinale e di conseguenza dell’intero organismo. Dall’esigenza di coniugare praticità di utilizzo ed efficacia di trattamento nasce il dispositivo Natrix NEWCOLON.
DESIGN
Il dispositivo per Idrocolonterapia NEWCOLON è stato progettato da Natrix valutandoattentamente tutti gli aspetti del trattamento, al fine di realizzare un macchinario performante ed evoluto. Nello studio del dispositivo è stata prestata particolare attenzione alla praticità d’uso, a favore della quale concorre anche il design pulito, con pochi comandi essenziali, disposti in modo logico e funzionale. La cura dei particolari non è stata risparmiata anche sul piano estetico.
NEWCOLON è un dispositivo veramente compatto e leggero, senza batterie interne, adatto anche ai centri medici con più ambulatori. Nella parte superiore del dispositivo si trovano due pratiche maniglie laterali per separare il corpo macchina dal carrello inferiore, dotato di 4 robuste ruote bloccabili. Tutta la struttura è in metallo verniciato.
TECNOLOGIA
Il dispositivo è gestito da un firmware proprietario che ne guida e semplifica l’uso automatizzando gran parte delle operazioni. Le manovre da eseguire in modo manuale sono descritte con chiare e semplici indicazioni sul display. Per gli utenti più esperti è possibile modificare, entro i limiti di sicurezza, buona parte dei parametri di funzionamento in modo tale da adattare il trattamento alle specifiche esigenze.
- possibile, ad esempio, cambiare i limiti di lavoro, gli allarmi, l’intensità dell’illuminazione del display o del visore, scegliere tra le diverse lingue del software d’interfaccia.
L’interazione con il dispositivo avviene principalmente tramite pochi comandi a pulsante (con relative spie luminose), un display touch screen e due rubinetti. Le funzioni principalidi irrigazione e scarico sono avviate tramite i pulsanti e i rubinetti. L’uso del touch screenè richiesto solamente per le funzionalità secondarie e le impostazioni. In aggiunta il dispositivo emette segnali acustici con toni diversificati che aiutano ulteriormentel’esecuzione delle operazioni e richiamano l’attenzione dell’operatore quando necessario.
Un ergonomico comando a distanza, ancorabile tramite una clip, permette al paziente di gestire in autonomia il ciclo di irrigazione e scarico; lo stato è indicato tramite due LED. Quando non utilizzato, può essere riposto nel relativo alloggiamento.
SICUREZZA
Precisi sensori elettronici rilevano ed inviano costantemente al microprocessore i valori di pressione etemperatura dell’acqua erogata per la massima sicurezza del trattamento. Questi valori vengono visualizzati sul display, così come un timer impostabile che indica il tempo restante al completamento della terapia. Poiché l’irrigazione è la fase che richiede maggiore attenzione dal punto di vista della sicurezza del dispositivo, sono stati introdotti diversi controlli ridondanti sui parametri di trattamento.
- La pressione è limitata da un regolatore, da una valvola di sicurezza e dal controllo elettronico che interviene aprendo lo scarico in caso di superamento del limite di sicurezza.
- Il flusso è regolato e visualizzato su un flussimetro. Le strozzature e la bassa pressione in uscita fissano comunque il limite massimo a 2 l/min.
- La temperatura è regolata da un miscelatore termostatico. Duplici sensori elettronici limitano i valori nel range compreso tra 25 °C e 38 °C, intervenendo con l’apertura dello scarico in caso di superamento dei limiti.
- I colpi d’ariete sono limitati dagli stessi elementi che controllano la pressione, come il rubinetto di apertura manuale e graduale e dal regolatore del flusso di irrigazione.
- La durata della terapia viene controllata dal timer elettronico ed interrotta al raggiungimento del tempo impostato.
- La qualità dell’acqua immessa nel paziente è garantita da un filtro medicale certificato, con membrana filtrante da 0,2 μm che protegge contro particolato e agenti patogenicome Legionella spp. e Pseudomonas spp. Il filtro ha una durata nominale di 62 giorni di utilizzo quotidiano ed è l’ultimo elemento prima del paziente. Inoltre tutti i componenti idraulici del circuito di irrigazione sono composti da materiali che non portano a contaminazione. Il filtro acqua può essere sostituito direttamente all’operatore attraverso un pratico sportellino, non è pertanto necessario l’intervento di un tecnico esterno. L’acqua di irrigazione inoltre è galvanicamente separata dalle parti elettriche.
- L’isolamento dalla rete elettrica è garantito da un alimentatore certificato medicale in classe 2. Questo consente la corretta separazione galvanica tra la rete elettrica ed i circuiti interni del dispositivo.
TELECAMERA INTEGRATA
All’interno del dispositivo è possibile installare una telecamera IP ad Alta Definizione in grado di filmare il materiale in uscita dal paziente. Il filmato può essere comodamente riprodotto ed acquisito tramite Personal Computer, Smartphone o Tablet per una valutazione immediata o per l’archiviazione in formato digitale della terapia.
IMMISSIONE DI PROBIOTICI
Il dispositivo è dotato di asta di supporto per sacche o bottiglie fino a 1000ml per l’immissione di fermenti o sostanze probiotiche al paziente.
LAVAGGIO AUTOMATICO
Il lavaggio finale del circuito idraulico avviene in modo quasi completamente automatico; l’operatore deve
semplicemente inserire l’innesto rapido nello stesso raccordo usato per la specola ed agire sul rubinetto di scarico quando richiesto. La necessaria disinfezione del dispositivo è garantita dall’uso di un battericida solubile in acqua con certificazione medicale. Una pompa interna alla macchina con portata regolabile, si occupa di prelevare il disinfettante e di miscelarlo con l’acqua presente nel circuito idraulico interno. È infatti previsto l’alloggiamento di una bottiglia da 2000ml, collegata al dispositivo tramite tubetto in gomma.
PRELIEVO DI CAMPIONI BIOLOGICI (opzionale)
- possibile effettuare il prelievo del materiale biologico solido e liquido attraverso uno specifico sistema di separazione e raccolta.
INGRESSI IDRAULICI
Ingresso per acqua fredda e calda, tramite raccordo rapido per tubo 8×6 mm.
SCARICO IDRAULICO
Tramite raccordo da 1 pollice.
ALIMENTAZIONE
Il dispositivo funziona con una tensione di 24Vcc – 2,5A. Consumo massimo: 60W.
PESO
Peso complessivo: 38 Kg, di cui: il dispositivo 26 Kg mentre il carrellino di supporto 12 Kg.